Zenit Sociale ha adottato il modello di organizzazione, gestione e controllo secondo i dettami del D.Lgs. 231/2001. Con le successive modifiche normative, il D. Lgs 231/01 ha introdotto nel nostro ordinamento la responsabilità penale degli enti, che si aggiunge a quel- la della persona fisica che ha realizzato materialmente l’illecito.

Il Decreto coinvolge tutte le Società di Capitali e di Persone, le Associazioni anche prive di personalità Giuridica e gli Enti pubblici economici.
L’Organizzazione può essere esonerata dalla responsabilità amministrativa, qualora dimostri di aver adottato ed efficacemente attuato Modelli Organizzativi a prova di frode e idonei a prevenire un reato specifico.

Completano il quadro delle condizioni necessarie per l’esonero di responsabilità:

  1. la nomina da parte del cda di un Organismo di Vigilanza che controlli l’applicazione del modello;
  2. la previsione di sanzioni per la mancata applicazione.

Zenit Sociale si è dotata dell’ODV (Organismo di Vigilanza), presieduto da Luciano Mazzoni Benoni.
L’ampliamento della responsabilità mira a coinvolgere nella sanzione per illeciti penali il patrimonio degli enti. Il Modello, include il Codice Etico, e grazie al costante lavoro dell’Organismo di Vigilanza, viene monitorato e adeguato perchè resti coerente alle modifiche organizzative aziendali e agli aggiornamenti normativi.

La email dell’ODV: odv@zenitsociale.it

 

ALLEGATO 1 MOG – Codice Etico

Scarica la Relazione ODV 2019

Scarica la Relazione ODV 2020

Scarica la Relazione ODV 2021

Gestione delle segnalazioni di condotte illecite (c.d. “Whistleblowing”)


Il “whistleblowing” è previsto dalla normativa (legge 179/2017) per tutelare la riservatezza dei Whistleblower (segnalante) nonché per prevenire eventuali azioni ritorsive da parte del datore di lavoro contro il dipendente che ha effettuato una segnalazione. Attraverso la presente piattaforma è fornita, principalmente ai dipendenti aziendali ma anche ai fornitori, collaboratori interni ed esterni, utenti e ad altri soggetti la possibilità di effettuare segnalazione di condotte illecite o irregolarità mediante un percorso guidato on-line che assiste passo per passo il segnalante.

Le segnalazioni o le denunce possono riguardare:

– violazioni del Modello ex D.lgs. 231/2001 o del Codice Etico;
– episodi di corruzione, truffa o frode o altre condotte penalmente rilevanti;
– comportamenti che possono cagionare un danno economico o all’immagine della Società.

SEGNALAZIONI

Cliccando sul link si accede ad una piattaforma informatica autonoma ed indipendente.

CLICCA QUI

La piattaforma permette al segnalatore (whistleblower) di inoltrare la comunicazione con la garanzia che la propria identità sarà mantenuta riservata al ricevente (O.d.V.), protetta da un identificativo anonimizzatore (Key Code) in tutte le successive interazioni.

A corredo della comunicazione il segnalatore compilerà un questionario e potrà allegare se lo ritiene eventuali file e documenti a supporto.

Al termine del processo verrà rilasciato al segnalante un codice (Key Code) mediante il quale potrà successivamente accedere alla piattaforma per monitorare la presa in carico e l’evoluzione della procedura e se necessario interagire ulteriormente con l’OdV.

La piattaforma prevede inoltre l’opzione per segnalare in modo completamente anonimo, essendo facoltativa la compilazione dei dati personali.

Le segnalazioni sono ricevute unicamente dall’Organismo di Vigilanza a ciò deputato che si impegna a gestirle in modo confidenziale e a non rivelare l’identità del segnalante senza il suo preventivo consenso in ogni singola fase della procedura.

POLICY WHISTLEBLOWING

Cliccando su prosegui, il segnalante dichiara di aver preso visione e di accettare i contenuti delle Policy di utilizzo e gestione dello strumento di Whistleblowing messo a disposizione dalla società (il documento “Policy Whistleblowing” è scaricabile da questa stessa pagina internet in formato PDF).

PROSEGUI >


Continua, in ogni caso, a rimanere attivo l’indirizzo di posta elettronica dell’Organismo di Vigilanza: odv@zenitsociale.it

Informativa sulla applicazione del D.Lgs 231/2001