L’obiettivo del Consorzio Zenit Sociale è di diventare un punto di riferimento per gli Enti Pubblici e Privati in qualità di soggetto promotore di progetti in ambito sociale promuovendo l’innalzamento della qualità nei servizi alla persona a partire dalla più tenera età per arrivare alla terza età in tutti gli ambiti di educazione, assistenza e cura. Si tratta di un obiettivo ambizioso che Zenit Sociale può ambire a raggiungere in virtù dell’esperienza professionale dei suoi Soci nell’ambito dei servizi sociali e dell’inserimento lavorativo.

L’area geografica di interesse di Zenit Sociale spazia dalle zone di Parma, Piacenza, Reggio Emilia, fino a toccare tutta l’Emilia Romagna, la Lombardia, il Veneto, il Piemonte e più in generale l’Italia del Centro-Nord.

Zenit Sociale, vuole diventare protagonista nell’ambito dell’inserimento lavorativo e dell’inclusione sociale avendo associato al proprio interno diverse cooperative Sociali di tipo B.

Inoltre, l’attitudine di Zenit Sociale emerge nei progetti integrati in ambito sociale e socio-sanitario che vedono il coinvolgimento di più soggetti cooperativi associati, ognuno con le proprie professionalità, con capacità e voglia di investire in progetti di concessione, appalti complessi e gestione di servizi completi.

Il Consorzio, nell’interpretazione di Zenit Sociale, è un terreno di sviluppo, di sinergia, di moltiplicazione di occasioni di lavoro in quanto crocevia di varie esperienze maturate nell’ambito dell’impegno sociale nel corso del tempo.

E’ una realtà che supporta la crescita di cooperative sociali fortemente radicate nel territorio di riferimento che necessitano di supporto imprenditoriale e di sostegno da parte del Consorzio e di altre strutture cooperative più consolidate anche nell’ottica di rafforzamento del movimento cooperativo e del lavoro per donne e giovani.

D.Lgs. 3 luglio 2017, n. 112