Venerdì 10 ottobre, dalle 18.00 alle 20.00, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, il Cinema D’Azeglio di Parma ospiterà la proiezione del cortometraggio “ESP Prospettive”, realizzato dal laboratorio video Ferri Corti della Cooperativa Sociale Cabiria.
Il cortometraggio è l’esito di un progetto sostenuto da Fondazione Cariparma, che ha preso avvio un anno fa, proprio il 10 ottobre 2024: sempre in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, il laboratorio Ferri Corti ha documentato un’intera giornata di eventi, laboratori e rappresentazioni, raccogliendo materiale audiovisivo poi montato in questo lavoro. L’iniziativa non si è fermata alla semplice documentazione: è proseguita con un percorso di interviste e storytelling a utenti coinvolti nella formazione con En.A.I.P Parma per diventare ESP.
ESP significa Esperto nel Supporto tra Pari: il cortometraggio racconta esperienze e testimonianze di persone che hanno vissuto in prima persona la malattia mentale, riuscendo a riprendere in mano la propria vita e mettendosi al servizio di chi sta affrontando un percorso di cura e consapevolezza. Un ribaltamento del sistema tradizionale che valorizza la malattia come risorsa e come strumento di sostegno reciproco.
La realizzazione del cortometraggio è stata un’esperienza corale e trasversale, che ha visto collaborare l’utenza dei laboratori video e sceneggiatura della Cooperativa Sociale Cabiria, la redazione Ferri Corti, i corsisti ESP e alcuni professionisti della salute mentale, tutti protagonisti attivi del progetto.
Il percorso complessivo vede come capofila il Consorzio Solidarietà Sociale di Parma e la collaborazione di En.A.I.P Parma, Associazione Itaca, Associazione Lettera 27, CUF, AUSL di Parma, Lenz Fondazione e Cooperativa Sociale Cabiria.
L’appuntamento di venerdì 10 ottobre si aprirà con i saluti di Giovanni Piancastelli e con l’introduzione di Mirco De Riva, rispettivamente Presidente e Responsabile dei Servizi socio-assistenziali di Cabiria.
Alla proiezione del cortometraggio seguirà una tavola rotonda che vedrà il confronto tra diversi rappresentanti del territorio: Andrea Panizzi (CUF – Comitato Utenti e Familiari AUSL di Parma), Federica Montani (CSS Parma), Roberto Camurri (Cooperativa Sociale Cabiria), Alessandro Russo Montecchio (En.A.I.P Parma), Massimo Costa (AUSL Parma e Associazione Lettera 27) e Marta Torelli (Associazione Itaca Parma).
Venerdì 10 ottobre, dalle 18.00 alle 20.00, Cinema d’Azeglio Parma.
Ingresso libero e gratuito.